Sconto del 25% sulle lenti Oakley.
  • Skip to primary navigation
  • Skip to secondary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • My Account
  • Carrello
  • Shop
  • Blog
  • ×
  •  

Sunglasses Restorer

  • Lenti Oakley
    • SUTRO
    • Holbrook
    • Jawbone Vented
    • Jawbreaker
    • Juliet
    • Monster Dog
    • Oil Rig
    • Racing Jacket Vented
    • Radar Path
    • M frame Sweep
    • Frogskins
    • Antix
    • Più
  • Arnette
    • Slide
    • Swinger
    • Witch Doctor
  • Fotocromatiche
    • Oakley Radarlock Path
    • Oakley Radarlock Path Vented
    • Radar EV Path
    • Jawbreaker foto
    • Jawbone Vented
    • Racing Jacket Vented
    • M Frame Sweep
  • Lenti Rudy Project
    • Rydon
    • Stratofly
    • Noyz
  • Occhiali sportivi
    • La Pedriza
    • Ordesa
    • Zoncolan
    • Angliru
You are here: Home / ochiali da sole / Malattie oculari causate dal sole

Malattie oculari causate dal sole

08/11/2017 di Sunglasses Restorer Leave a Comment

 

Tutti sappiamo che dobbiamo proteggere sia la pelle che gli occhi dal sole. Ma, sai quali malattie oculari potresti evitare utilizzando degli occhiali da sole con lenti filtrate UV di qualità?

Leggi questo articolo per sapere di più

Ci sono diversi tipi di malattie oculari causate dalla radiazione solare.

Attenzione

Visita le nostre lenti fotocromatiche e i nostri occhiali sportivi

La seguente classificazione è in base alle aree dell’anatomia oculare in cui appaiono.

  • Palpebra
  • Congiuntiva
  • Cornea
  • Cristallino
  • Retina

Iniziamo con la parte più in superficie

Malattie oculari della palpebra causate dal sole

La pelle palpebra è più sensibile di altre aree del corpo. È più sottile e quindi ha meno tessuto epiteliale, che tende a soffrire di più le aggressioni esterni.

Indossare occhiali da sole con un adeguato filtro UV riduce l’azione offensiva della luce solare e diminuisce la possibile formazione da parte dei raggi solari di:

Blefarite: che è un’infiammazione delle ghiandole che si trovano ai bordi delle palpebre. Non è molto comune che venga causata dall’esposizione solare.

Cheratosi attinica: si tratta di una lesione cutanea precancerosa che può trasformarsi in tumore delle cellule squamose. Inizia come un’area squamosa rossa, che può portare ad una crosta più grande.

Per essere diagnosticata richiede una biopsia cutanea

Può essere trattata con cauterizzazione, raschiatura, criogenia o asportazione se progredisce fino a diventare un tumore.

Se è frequente, un medico può programmare i trattamenti laser, chiamati terapia fotodinamica.

Malattia di Bowen: simile a una lesione da cheratosi attinica in apparenza. Entrambe possono portare al cancro e per differenziarle, è necessaria una biopsia della pelle danneggiata.

Carcinoma a cellule squamose: il più comune dei tumori della pelle delle palpebre, di solito appare come lo sviluppo delle due malattie summenzionate.

L’area deve essere protetta dal sole se la persona viene esposta al sole per un certo periodo di tempo.

 

Malattie oculari della congiuntiva causate dal sole.

La congiuntiva è un tessuto trasparente che ricopre l’area oculare, più spesso nota come “il bianco” e che in termini medici si chiama Sclera.

La congiuntiva è ben nota per produrre una delle malattie oculari più comuni: la congiuntivite, che letteralmente significa “infiammazione della congiuntiva”.

Se la colleghiamo ai raggi del sole, parleremmo di:

Congiuntivite causata dal sole: come suggerisce il nome, è la congiuntivite prodotta dalla luce solare. I segni e i sintomi sono gli stessi, irritazione oculare diffusa, prurito, lacrimazione, ecc. Può iniziare fino a 8 ore dopo un’esposizione prolungata al sole.

Un oculista può suggerire un trattamento, che potrebbe essere a base di gocce per gli occhi con antibiotici o steroidi.

Pterigio: Questo problema consiste nella graduale comparsa di un tessuto bianco nella congiuntiva nella parte più vicina al naso. Può crescere ed invadere l’area della pupilla. In tal caso, diventa un problema molto grave perché può interferire con la visione.

Si tratta di una malattia molto comune nei paesi tropicali e il cui impatto sarebbe notevolmente ridotto se si usassero occhiali da sole.

Il trattamento è chirurgico, un’estirpazione che quanto prima viene eseguita meglio è, per non mettere a rischio la cornea.

Malattie oculari causate dal sole

Pinguecula: Questa è un po’ simile al pterigio, una crescita anormale della congiuntiva, ma in questo caso non invade l’area della cornea che non interferisce con la visione. Tende anche ad avere un colore giallastro e una forma molto riconoscibile ad occhio nudo, un piccolo rigonfiamento.

Il trattamento consiste anche nella sua estirpazione.

 

Malattie oculari della cornea causate dal sole

Fotocheratite: La cheratite è una condizione che colpisce la cornea, la parte più esposta di tutto l’occhio perché è il primo strato.

La fotocheratite è prodotta dal sole e il paziente si lamenta della sensazione di sabbia negli occhi, dolore e sensibilità anormale alla luce.

Nella cornea si formano piccole abrasioni come piccoli punti, responsabili di questi sintomi. Può anche causare arrossamenti della congiuntiva e delle palpebre.

Il trattamento deve essere determinato anche da un oftalmologo e può anche consistere in un collirio di antibiotici o corticosteroidi.

 

fotoqueratitis

Entriamo dentro all’occhi?

Malattie oculari del cristallino causate dal sole

Il cristallino è la lente interna dell’occhio, responsabile della accomodazione, cioè del meccanismo di messa a fuoco, ed è responsabile della focalizzazione sugli oggetti più vicini.

Cataratta: è il problema principale causato dalla radiazione solare sull’occhio. La causa principale di questo problema sono i raggi UV tra 300 e 400 nm. Nel cristallino succede qualcosa di simile alla pelle, ha un effetto memoria. Le radiazioni accumulate nel corso degli anni tendono a produrre la cataratta, anche se altri fattori influenzano come il diabete o vari farmaci.

Ma che cosa è la cataratta? È la formazione di aree scure all’interno della lente, dove si sono accumulati gli effetti nocivi delle radiazioni solari.

Ciò comporta un deterioramento della visione ed è la ragione per cui molti anziani si lamentano di vedere male quando ce l’hanno.

Il trattamento per una cataratta è un intervento chirurgico, ma viene eseguito solo quando è un problema serio per la vista.

 

 

Malattie oculari della retina causate dal sole

Retinopatia: esistono diversi tipi di retinopatia. In questo caso, parliamo ovviamente di retinopatia solare. Di solito appare quando si verifica un’eclissi e le persone non prendono le misure appropriate per visualizzarla. Soprattutto, perché nessuno dovrebbe guardare direttamente il sole. Le cellule della retina si deteriorano e possono compromettere gravemente la visione.

Tuttavia, non ha una prognosi sfavorevole a seconda del grado in cui si è verificata la lesione. Può essere trattata con antiinfiammatori e corticosteroidi.

Degenerazione Maculare: degenerazione maculare o DMLE è la più grave delle malattie oculari

La macula ospita il punto di massima efficacia visiva dell’occhio, chiamato fovea. Questa è la parte dell’occhio responsabile della visione centrale. Se questa zona è danneggiata, può causare la perdita della visione centrale

 

Ci sono molte cause che possono provocare la DMLE, ma la radiazione solare è una delle più importanti.

I trattamenti variano a seconda del tipo di DMLE, ma possono variare da farmaci, laser e terapia fotodinamica, che è una combinazione di entrambi.

Se ci hai fatto caso, tutte o quasi tutte le malattie si parla di “lunga esposizione al sole”, quindi per una qualsiasi persona, un uso moderato come quello che hai fatto fino ad ora è sufficiente. Per le persone il cui lavoro o hobby richiede di passare molte ore sotto il sole o persone che vivono in luoghi con molte ore di sole all’anno, queste raccomandazioni dovrebbero essere prese più sul serio.

Occhio, (più che mai) il fatto di indossare occhiali da sole non significa che eviterai al 100% tutte queste malattie legate alle radiazioni solari, ma sicuramente ti aiuterà ad avere meno possibilità di contrarle. Per ulteriori informazioni, visita il sito web dell’AAO

Spero che l’articolo ti è piaciuto e, se è così, condividerlo suoi tuoi social network preferiti.

 

Filed Under: ochiali da sole

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Cerca tuoi lenti

Categoria

Post Recenti

  • Occhiali da sole per uomo
  • Categorie di occhiali da sole
  • Lenti polarizzate, cosa sono, a cosa servono e come differenziarle.
  • Gli occhiali da running non esistono.
  • Il beach volley femminile non è solo ragazze in bikini

Footer

INFORMAZIONE

  • About us
  • Contattaci
  • Termini e condizioni di uso
  • Privacy
  • Nota Legale

Safe Payments

paypal_logo stripe-payments-accepted

NOSTRE SOCIAL NETWORK

  • Facebook
  • Pinterest
  • Youtube

Sunglasses Restorer 2022

Sunglasses Restorer 2022