• Vai alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Vai al contenuto
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina
  • My Account
  • Carrello
  • Shop
  • Blog
  • ×
  •  

Sunglasses Restorer

  • Lenti Oakley
    • Holbrook
    • Jawbone Vented
    • Jawbreaker
    • Juliet
    • Monster Dog
    • Oil Rig
    • Racing Jacket Vented
    • Radar Path
    • M frame Sweep
    • Frogskins
    • Antix
    • Più
  • Arnette
    • Slide
    • Swinger
    • Witch Doctor
  • Fotocromatiche
    • Oakley Radarlock Path
    • Oakley Radarlock Path Vented
    • Radar EV Path
    • Jawbreaker foto
    • Jawbone Vented
    • Racing Jacket Vented
    • M Frame Sweep
  • Lenti Rudy Project
    • Rydon
    • Stratofly
    • Noyz
  • Occhiali sportivi
    • La Pedriza
      • Ordesa
Sei qui Inizio » ochiali da sole » Occhiali fotocromatici: cosa sono, tipi e di che materiale sono fatte.

Occhiali fotocromatici: cosa sono, tipi e di che materiale sono fatte.

10/04/2017 di Sunglasses Restorer Lascia un commento

Prima di tutto definiamo le occhiali fotocromatici in modo scientifico: Il effetto fotocromatico è la variazione reversibile indotta dalla luce tra due stati A e B di una molecola con differente spettro di assorbimento.

Complicato? Facciamo in modo che la definizione sia più semplice.

occhiali fotocromatici

 

 

Le lenti fotocromatiche sono quelle lenti che si oscurano quando la luce solare le colpisce, e si schiariscono in condizioni di assenza di detta luce solare.

Meglio, no?

Vantaggi degli occhiali fotocromatici:

-Sono molto utili dato che non abbiamo bisogno di mettere e togliere gli occhiali da sole, per esempio quando entriamo e usciamo da un negozio, oppure quando andiamo in bicicletta e passiamo da un posto all’ombra ad uno soleggiato.

-Hanno una protezione del 100% contro i raggi UVA e UVB fino a 400 nm. Anche sotto l’ombrellone possiamo percepire la luce ultravioletta, e se abbiamo bisogno di un paio di occhiali da lettura, le lenti fotocromatiche ci proteggono anche dai raggi solari nocivi.

Svantaggi degli occhiali fotocromatici:

-Sono più costose rispetto alle lenti convenzionali.

-Con il tempo l’effetto fotocromatico finisce col perdersi e le lenti assumono una colorazione grigiastra o giallastra in base al colore originale di partenza.

 

Occhiali fotocromatici: TIPI

–Lenti fotocromatiche di massa: durante la produzione, il materiale fotocromatico viene aggiunto al substrato della lente stessa. Questo procedimento ha il vantaggio di utilizzare una quantità maggiore di sostanza fotocromica, quindi l’attivazione è molto più rapida e le lenti si scuriscono molto prima.

-Lenti fotocromatiche con strato fotocromatico sulla superficie: una volta che la base della lente viene terminata, si aggiunge una pellicola fotocromatica sulla superficie esterna della lente. Successivamente questa pellicola viene ricoperta con un trattamento antigraffio per evitare che si stacchi facilmente. Queste lenti sono più economiche, ma l’effetto del cambio di colore, dura molto meno.

 

Di che materiale sono fatte gli Occhiali fotocromatici

Quando parliamo di lenti fotocromatiche per occhiali da sole, nella maggior parte dei casi, il materiale di base utilizzato di quasi tutte le lenti è il policarbonato

Su questo tipo di lenti è quasi sempre incluso il trattamento fotocromatico sulla superficie. Dato che non sono lenti graduate, lo spessore è lo stesso per ogni lente. Quindi questo tipo di produzione è ottimale per quanto riguarda il rapporto costi di produzione-qualità della lente.

I materiali fotocromici sono generalmente composti da cloruro d’argento e/o di rame. Si è riscontrato che questo tipo di composti chimici reagiscono alla luce e, in modo inverso, all’assenza di luce.

USI

Gli occhiali fotocromatici sono molto adatti per quegli sport durante i quali ci sono vari cambi delle condizioni di luce. Ad esempio, per chi pratica la Mountain Bike (MTB). Anche per i triatleti e i golfisti è un’opzione più che consigliata.

 

occhiali fotocromatici

Lenti Fotocromatiche in Funzione (a sinistra) e non in funzione (a destra)

 

Per gli sport come lo sci o gli sport acquatici, dove l’incidenza del sole è estrema, le lenti fotocromatiche non sono del tutto consigliate. In questi casi, la radiazione solare esistente è molto elevata, quindi si consigliano delle lenti polarizzate e con delle tonalità più scure.

Spero che questo articolo ti sia stato utile, e ti invito a provare le nostre lenti fotocromatiche per occhiali Oakley.

Archiviato in: ochiali da sole Etichettato con:lenti fotocromatici, occhiali fotocromatici

Interazioni con il lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Cerca tuoi lenti

Categoria

Post Recenti

  • Categorie di occhiali da sole
  • Lenti polarizzate, cosa sono, a cosa servono e come differenziarle.
  • Gli occhiali da running non esistono.
  • Il beach volley femminile non è solo ragazze in bikini
  • Malattie oculari causate dal sole
Lenti oakley sconto

Footer

INFORMAZIONE

  • About us
  • Contattaci
  • Termini e condizioni di uso
  • Privacy
  • Nota Legale

Safe Payments

paypal_logo stripe-payments-accepted

NOSTRE SOCIAL NETWORK

  • Facebook
  • Google+
  • Pinterest
  • Twitter
  • YouTube

Sunglasses Restorer 2018

Sunglasses Restorer 2018