Sconto del 25% sulle lenti Oakley.
  • Skip to primary navigation
  • Skip to secondary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • My Account
  • Carrello
  • Shop
  • Blog
  • ×
  •  

Sunglasses Restorer

  • Lenti Oakley
    • SUTRO
    • Holbrook
    • Jawbone Vented
    • Jawbreaker
    • Juliet
    • Monster Dog
    • Oil Rig
    • Racing Jacket Vented
    • Radar Path
    • M frame Sweep
    • Frogskins
    • Antix
    • Più
  • Arnette
    • Slide
    • Swinger
    • Witch Doctor
  • Fotocromatiche
    • Oakley Radarlock Path
    • Oakley Radarlock Path Vented
    • Radar EV Path
    • Jawbreaker foto
    • Jawbone Vented
    • Racing Jacket Vented
    • M Frame Sweep
  • Lenti Rudy Project
    • Rydon
    • Stratofly
    • Noyz
  • Occhiali sportivi
    • La Pedriza
    • Ordesa
    • Zoncolan
    • Angliru
You are here: Home / ochiali da sole / Tutti ed uno ad uno gli occhiali Oakley da ciclismo

Tutti ed uno ad uno gli occhiali Oakley da ciclismo

13/08/2017 di Sunglasses Restorer Leave a Comment

In questo articolo ti racconterò tutto sugli occhiali Oakley da ciclismo. Dopo averlo letto, avrai le idee un po’ più chiare soprattutto se stai pensando di acquistare un paio di occhiali sportivi Oakley

Il marchio della grande O ovale, è sempre stato associato allo sport e agli occhiali sportivi, ma nel caso del ciclismo è andato oltre.

Oakley è stata una delle più grandi guide per quanto riguarda la sponsorizzazione sportiva nel settore ottico.

Così come dicevo in quest’altro articolo, il brand ha sponsorizzato Greg Lemond nel primo Tour de France vinto da un ciclista americano. Senza dubbio un’ottima presentazione.

E da allora non ha smesso di essere coinvolto con squadre e atleti all’interno dell’elite di ciclisti internazionali.

Per questo merita una sezione speciale all’interno del nostro blog.

In questo articolo scoprirai

-Un breve ripasso della storia degli occhiali Oakley da ciclismo

-I modelli più popolari

-Alcuni dei ciclisti sponsorizzati da Oakley

-Caratteristiche e raccomandazioni per la scelta di un occhiale Oakley da ciclismo

Ti sembra abbastanza?

Allora cominciamo

Un poco di storia

L’abbiamo accennato in precedenza in questo articolo. Greg Lemond portava sul suo volto i mitici Oakley EyeShades quando si vestì di giallo per la prima volta sugli Champs Elysees. Agli Eyeshades, che la metà dei ciclisti dell’epoca indossa a quel tempo, seguirono i Razor Blades.

Un altro grande modello che durò per moltissimi anni.

occhiali oakley ciclismo

Dopo questi due modelli, i marchi concorrenti si dessero da fare per farsi conoscere e in questo modo oscurarono un po’ il marchio americano.

Ma a metà degli anni ’90, Oakley ancora una volta decise di guadagnare terreno, e quindi creò gli M-Frame, un modello che sembrava reinventare gli antichi EyeShades e che mise sul volto di un ciclista americano, a quel tempo in auge: Lance Armstrong. Ti suona familiare?

Lui e tutta la Motorola li usarono, e così facendo portarono alla ribalta una nuova generazione di occhiali da ciclismo.

All’inizio del nuovo millennio mise in vendita un nuovo bizzarro modello chiamato Over the Top. Non c’è dubbio che questo modello era degno del cinema, dato che apparse pure nel film Blade II.

occhiali oakley ciclismo

 

Questo modello fu seguito dai Racing Jacket che George Hincapie fece diventare di moda, e quando il “comandante supremo” tornò di nuovo dopo aver superato il cancro, gli Oakley Radar rappresentarono un nuovo traguardo nel mondo degli occhiali da ciclismo.

Gli Oakley Radar possono essere considerati degli occhiali da ciclismo moderni, quindi qui finisce la breve storia sugli occhiali da ciclismo Oakley. Passiamo al punto successivo.

I modelli più popolari di Occhiali Oakley da Ciclismo

Anche se abbiamo messo fine al breve ripasso storico, cerchiamo di menzionare i modelli più popolari degli occhiali sportivi Oakley

Non c’è un ordine logico, ma cercheremo di raggrupparli per famiglie. Quando dico questo, parlo degli occhiali che hanno nomi o forme simili. Come i Jacket o i Radar.

Non parleremo dei due mitici modelli EyeShades e RazorBlades perché anche se è possibile trovarli in internet, è difficile e certamente per i giorni nostri non sono dei modelli funzionali.

Pronto?

Per descrivere ogni modello degli occhiali Oakley da ciclismo, faremo una piccola analisi, occhiale per occhiale, menzionando i seguenti punti

  • Descrizione e breve storia
  • Caratteristiche degne di nota
  • Misure e Varianti
  • Lenti
  • Raccomandati per
  • Prezzo approssimativo

Se sei interessato ad un particolare paio di occhiali, ecco una lista di tutti gli occhiali Oakley da ciclismo menzionati. È possibile fare clic su quello che ti piace di più per andare direttamente alla sua relativa sezione all’interno di questo articolo.

M Frame

Racing Jacket/ Jawbone

Split Jacket

Radar/RadarLock

Radar EV

Half Jacket

Flak Jacket

Flak 2.0

Fast Jacket

Jawbreaker

Radar Pace

EVZero

Quindi cominciamo con il primo paio

Occhiali da ciclismo Oakley M-Frame

Descrizione e breve storia

È stato un nuovo rilancio di Oakley all’interno degli occhiali da ciclismo, ma non arrivò al grande pubblico come fecero altri modelli successivi. Oakley sponsorizzò di nuovo su una stalla americana emergente, come lo era Armstrong.

In ogni caso, gli M Frame ebbero un moderato successo, e hanno ancora la loro fetta di pubblico.

Caratteristiche degne di nota

Si tratta di un occhiale molto leggero.

Mantiene il design retrò originale, con i suoi angoli aggressivi sia sulle le lenti che sulla montatura.

Le aste sono piatte ed orizzontali, per cui la O di Oakley alloggiata su di esse, “guarda in alto”

Misure:

Larghezza anteriore: 170 mm

Aste: 121 mm

Lenti

Ci sono 4 diversi modelli di lenti

Sweep, Strike, Hybrid e Heater

Ovviamente si tratta di un occhiale con lenti intercambiabili.

Oakley ha il suo modello esclusivo Prizm. Le originali esistono ventilate e non ventilate.

Compatibili inoltre ci sono le ventilate e le standard, sia polarizzate che fotocromatiche.

Raccomandati per:

Tutti i tipi di volti, perché la sua forma si adatta molto bene.

Ciclismo

Varianti

M2 Frame e M2 Frame XL

Sembrano simili, ma dalle foto qui sotto è possibile vedere le differenze.

Oakley M-Frame Sweep replacement Lenses

M Frame Sweep

occhiali oakley ciclismo

M 2 Frame

Prezzo approssimativo

Gli M Frame è possibile trovarli a partire da 100 € nei negozi di occhiali specializzati, gli M2 Frame sono presenti sul sito web ufficiale di Oakley a partire da 129 €

Continuiamo con i favoriti di Hincapie.

Oakley Racing Jacket/ Oakley Jawbone

Descrizione e breve storia

Questo modello è stato sviluppato a cavallo del XXI secolo, ei suoi primi disegni sono lontano da quello che sono oggi.

Gli Oakley Jawbone sono quasi i fratelli gemelli degli attuali Racing Jacket.

Si può dire che la Oakley ha smesso di fare gli originali RJ, ha sviluppato i Jawbone, e poi ha messo sul mercato i Racing Jacket con un design quasi identico a quest’ultimi

Chi è nato prima l’uovo o la gallina in questo caso?

oakley racing jacket vented replacement lenses

Caratteristiche degne di nota

Si tratta di un occhiale avvolgente che rimane ben attaccato al viso. Questo è un grande vantaggio per alcuni, la sua sicurezza e il supporto. Ma è anche un inconveniente per gli altri per l’appannamento che si produce con la sudorazione.

A questo proposito, viene proposta una soluzione che vedremo in seguito.

Misure e Varianti

I Racing Jacket misurano 124 mm di larghezza complessiva, che comprende un ponte di 18 mm tra ciascun anello.

Le aste misurano 126 mm

L’altezza degli anelli è di 40 mm

Così come parlavamo degli Jawbone che sono una replica quasi esatta.

Lenti

Sono intercambiabili mediante un curioso sistema che ti mostriamo in questo video.

Oakley ha anche delle lenti PRIZM per questo modello.

Compatibili esistono sia polarizzate che fotocromatiche, ventilate e standard.

Raccomandati per

Volti rotondi e di dimensioni medie.

Questi occhiali da sole sono considerati come occhiali da ciclismo perché alcuni professionisti li hanno usato. Il più famoso è George Hincapie

Tuttavia, la sua maggiore diffusione e il suo successo è stato tra i corridori.

Prezzo approssimativo

Oakley non ha disponibili i Jawbone sul suo catalogo ufficiale, ci sono invece i Racing Jacket ad un prezzo che parte da 229 €, ma si possono trovare in altri negozi online a partire da circa 140 €

Il prossimo

Oakley Split Jacket

Descrizione e breve storia

Gli Split Jacket sono una variante degli Racing Jacket o Jawbone.

occhiali oakley ciclismo

 

Caratteristiche degne di nota

Ha un sistema di rilascio delle lenti identico a quello due modelli indicati. È in sé un occhiale molto simile ma solo leggermente più piccolo, e con gli angoli più aggressivi.

Misure e Varianti

Non ha varianti

Lenti

Intercambiabili, ci sono lenti polarizzate, fotocromatiche, ventilate e non ventilate

Raccomandati per

Visi piccoli

Tutti i tipi di sport grazie al suo grande comfort e la sua grande adattabilità

Prezzo approssimativo

È fuori catalogo

Continuiamo parlando di una delle stelle

Oakley Radar/Radarlock

Per questo occhiale salteremo un poco lo schema prestabilito. Perché ha molte e varie cose di cui parlare e sarebbe molto ripetitivo elencare variante per variante spiegando tutto.

Descrizione e breve storia

Indubbiamente una delle galline dalle uova d’oro di Oakley occhiali per quanto riguarda gli occhiali da ciclismo.

Gli Oakley Radar nelle diverse versioni come i RadarPath, RadarlockPath, Radarlock Pitch, Radarlock Edge rappresentano un successo di vendite.

Indubbiamente gli occhiali Radar originali sono stati una rivoluzione in termini di occhiali sportivi grazie alla loro leggerezza, robustezza, campo di visione e possibilità di scambiare le lenti.

Oakley è stata subito pronta a farli indossare nuovamente ad Armstrong. Il resto dei ciclisti si resero conto di quei meravigliosi occhiali, e molti si unirono al gruppo.

Gli Oakley Radar Path furono i primi.

Oakley Replacement Lenses

 

Un occhiale rivoluzionario, estremamente leggero per l’epoca del suo sviluppo, fatto di materiali anallergici, confortevole e resistente. Un magnifico campo di visione…Aveva di tutto. Bene, quasi.

Anche se si potevano cambiare le lenti, non era un compito facile. Nei primi modelli gli intagli per ospitare la lente non erano ben sviluppati e i primi utenti erano soliti lamentarsi di ciò.

Come non poteva essere altrimenti, tutto ciò si evolse e sviluppando l’ultimo modello resero il processo molto più facile

È possibile vedere il processo in questo video

E dato che come esseri umani siamo in continua evoluzione, questi occhiali da ciclismo non potevano essere di meno. E naturalmente si sono evoluti con un miglioramento di quell’aspetto che dava molti problemi.

Nacieron las Radarlock.

Il rivoluzionario sistema SwitchLock, facilitava lo scambio di lenti. È stata semplicemente aggiunta una parte removibile alla cerniera degli occhiali

lenti radarlock

Switch Lock System

 

Sollevando la flangia chiamata sistema SwitchLock, la lente si rimuove molto più facilmente.

A seguito di tutto ciò fu creata una vasta gamma di lenti intercambiabili per i Radarlock.

Inoltre emersero varie forme della lente, rivolte ai diversi tipi di viso che possono esistere tra gli utenti finali.

I Radarlock Path, avevano una forma curva nella parte inferiore della lente, per evitare di toccare gli zigomi con le lenti, evitando in questo modo il contatto con il viso.

Così facendo si evita in parte l’appannamento ma anche il fastidioso sfregamento con la lente.

Radar Path Lenti

 

Ci sono anche i Radarlock Pitch.

Si tratta di una lente più alta, per così dire. Con una maggiore lunghezza dalla parte superiore verso la parte inferiore. Ovviamente progettata per “grandi volti”.

Dall’altro lato ci sono i Radarlock Edge. Che sono l’opposto, un design molto più sottile e curvo sulla parte esterna.

Sono progettati principalmente per volti più piccoli, e sono molto popolari tra le cicliste.

Bisogna dire che i Radar hanno solo il design Path, mentre i Radarlock hanno questi altri due di cui abbiamo parlato.

Lenti

Le lenti per tutti questi modelli sono ovviamente intercambiabili, ed esistono modelli con lenti polarizzate, fotocromatiche, ventilate, PRIZM, ecc.

Misure

La larghezza dei Radarlock è di 138mm.

La lunghezza delle aste è di 131 mm

Ma nel modelo Path, l’altezza della lente è di 44mm

Prezzi approssimativi

I Radar Path non vengono più commercializzati

I Radarlock Path partono da 120 €

I Radarlock Pitch partono da 169 €

I Radarlock Edge: Oakley li ha tolto dal catalogo, bisogna cercare su mercati alternativi.

Raccomandati per ciclismo e qualsiasi tipo di sport, come può essere il beach volley, il golf o gli sport acquatici.

E dal momento che stiamo parlando dei Radar, continuiamo saltando un po’ di anni.

 

Parleremo dei Radar EV.

Descrizione e breve storia

Questo paio di occhiali è stato creato in tempi relativamente recenti, e grazie alla divisione marketing di Oakley, che sanno già tutto, è stato indossato da un’altra maglia gialla.

Niente di meno che Chris Froome, che l’ha fatto diventare popolare tra i ciclisti.

Caratteristiche degne di nota

Seguendo la linea dei RadarLock, gli EV hanno due forme

Radar EV Path: con lo stesso design curvo nella parte inferiore

Radar EV Pitch: lente grande

Si tratta di una naturale evoluzione dei Radarlock in cui è stata migliorata la leggerezza dei componenti, e in particolare il campo visivo.

Questo modello di occhiali Oakley per i ciclisti, è in lotta per attraversare le strade di tutto il mondo, con un altro modello che vedremo più avanti.

Lenti di ricambio Oakley Radar Ev Path

Occhiali da ciclismo Radar EV

Misure e Varianti

L’occhiale ha una larghezza totale di 138 mm

Le aste misurano 128 mm

Così come abbiamo detto sono anche i Radar EV Pitch e i Radar EV Path

Lenti

Intercambiabili, ventilate e non ventilate. Oakley ha le Prizm. Fotocromatiche e polarizzate

Modelli Pitch e Path

Raccomandati per

Tutti i tipi di volti grazia alla loro adattabilità e per le due misure di lenti.

Qualsiasi tipo di sport grazie alla loro estrema comodità e leggerezza.

Prezzo approssimativo

Sul sito web ufficiale di Oakley partono da 169€.

Ora torniamo di nuovo indietro nel tempo, come se avessimo la DeLorean di Marty McFly.

Oakley Half Jacket

Descrizione e breve storia

Questo modello occhiali sportivi oakley sono un classico. Forse essendo un modello con due lenti separate, invece di una unica, la tendenza è quella di lasciarlo un po’ “isolato” in quanto al suo uso per il ciclismo.

Quando si pensa ad un occhiale per il ciclismo, tradizionalmente viene in mente un occhiale da sole sportivo con un grande lente unica che copre tutto il viso.

Caratteristiche degne di nota

Gli Half Jacket in questo caso sono un modello che tiene i vantaggi di un occhiale sportivo, ma che può utilizzato perfettamente anche come occhiale da passeggio.

Le finiture di gomma dell’asta sono spettacolari e ovviamente le lenti sono intercambiabili.

Lenti di ricambio oakley half jacket

Misure e Varianti

Gli occhiali hanno una larghezza totale di 124 mm, con un ponte di 15mm.

Le aste misurano 133 mm.

Asia Fit

Half Jacket: altezza di 36 mm

Half Jacket XL: altezza della lente di 42 mm

Lenti

Lenti intercambiabili mediante pressione.

Polarizzate, fotocromatiche e Prizm.

In questo caso non ci sono lenti ventilate.

Due dimensioni Standard y XL.

Raccomandati per

La versione Asian Fit è stata appositamente progettata per volti di persone di origine asiatica e in generale volti piccoli.

Le altre versioni sono raccomandate per volti lunghi.

Prezzo approssimativo

Gli Half Jacket 2.0 standard hanno un prezzo base sul sito web di Oakley di 119 €

Il modello che segue è un cugino di primo grado

Flak Jacket

Descrizione e breve storia

I Flak Jacket sono degli occhiali sportivi con una forma simile agli Half Jacket. Un po’ più ampio rispetto a questo, così può adattarsi meglio a visi più rotondi.

Caratteristiche degne di nota

Il design è meno elaborato degli Half, e oggi giorno ci sono molti più occhiali più ergonomici. Tuttavia si tratta di una buona scelta se sei alla ricerca di un occhiale facile da usare.

Con facile da usare mi riferisco al fatto che si può custodire ovunque, ed inoltre è molto resistente alle cadute.

Le sue aste hanno una forma di apertura “automatica”, quando si supera un certo grado di apertura

oakley flak jacket replacement lensesMisure e Varianti

L’occhiale ha una larghezza di 116 mm, con un ponte incluso di 22mm.

Le aste misurano 133mm.

Esistono i modelli Flak Jacket 2.0 e i 2.0 XLJ

Lenti

Intercambiabili mediante pressione

Polarizzate, fotocromatiche, ma nessuna variante ventilata.

Lenti Standard e XLJ

Raccomandati per

Grazie alle sue dimensioni è adatto per visi piccoli

Occhiale ideali per il ciclismo e la corsa.

Si tratta di un occhiale sportivo che può essere utilizzato perfettamente come occhiale da passeggio.

Prezzo approssimativo

Sul sito web di Oakley partono dai 149 €

Continuiamo con la famiglia

Occhiali da ciclismo Oakley Flak 2.0

Descrizione e breve storia

È difficile distinguere tra tutti questi paia di occhiali simili. E in questo articolo cerchiamo di capire meglio le differenze tra di essi.

I Flak 2.0 non sono gli stessi occhiali dei Flak Jacket, anche se si assomigliano abbastanza. I Flak 2.0 sono un’evoluzione naturale dei Flak Jacket.

Caratteristiche degne di nota

Differiscono dai Flak Jacket per le aste, nei Flak 2.0 sono leggermente più curve.

Hanno un design più evoluto e delle finiture molto di più ergonomiche. Hanno più colore da occhiali sportivi rispetto ai Flak Jacket. Questo è un vantaggio o uno svantaggio?

Sono leggermente più larghi rispetto al loro predecessore, e secondo gli esperti, sono leggermente più comodi.

Anch’essi dispongono dei due formati di lenti, standard e XL.

Ricorda che parliamo sempre di due formati di lente per lo stesso occhiale, la differenza sta nella misura verticale dell’occhiale.

Misure e Varianti

Rappresenta esso stesso una variante, ma va detto che ha anche la variante Asia Fit

L’occhiale misura di larghezza 128 mm, con delle aste di 133 mm.

Lenti

Le lenti sono intercambiabili tramite pressione, esistono le Prizm originali, e tra le compatibili ci sono le polarizzate e le fotocromatiche.

Nemmeno questo modello dispone delle lenti ventilate.

È importante tenere in mente che le lenti dei Flak 2.0 non montano sui Flack Jacket.

Raccomandati per

Essendo più larghi, sono raccomandati per visi più grandi e rotondi.

Per qualsiasi tipo di sport.

Prezzo approssimativo

Sul sito ufficiale di Oakley partono da 149 €, ma è possibile trovarli su altri negozi online a prezzi più convenienti.

Terminiamo con i Flak, ma non con la famiglia

Oakley Fast Jacket

Descrizione e breve storia

Parleremo di questo occhiale, anche se è stato messo fuori catalogo.

Oakley Fast Jacket replacement lensesCaratteristiche degne di nota

Si tratta di un modello unico, basta guardare la forma delle lenti per poter affermare questo.

Questi due fori presenti nella parte superiore ed esterna, servono per fissare la montatura. È un sistema di fissaggio e rilascio simile al Switchlock (alcuni lo chiamano così anche se ha delle differenze)

Ma questo modello di occhiali Oakley sportivi non ha avuto molto successo tra il pubblico e, presumibilmente, questo è uno dei motivi per cui è stato tolto dal catalogo.

Misure e Varianti

L’ occhiale ha una notevole larghezza di 142 mm con un ponte di 9mm.

Le aste misurano 124mm.

Lenti

Lenti intercambiabili mediante il sistema simile al Switchlock.

Attualmente sia originali che compatibili, esistono solo lenti polarizzate.

Raccomandati per

Visi larghi

Ciclismo

Prezzo approssimativo

Occhiali fuori catalogo, è possibile trovarli sul mercato dell’usato.

Continuiamo parlando di uno dei modelli più famosi che è…

Oakley Jawbreaker

Descrizione e breve storia

Pochi occhiali da ciclismo hanno avuto un così grande successo come i Jawbreaker.

Questo modello sviluppato da Oakley insieme a Mark Cavendish è stato una rivoluzione in termini di occhiale sportivo

Dopo il velocista britannico, è stato indossato praticamente da metà della squadra internazionale

Caratteristiche degne di nota

È stato il primo occhiale da ciclismo con lente unico, ma con una montatura completa.

Con questo intendo dire che le lenti sono vanno montate esclusivamente nella parte superiore dell’occhiale. Questo consente di avere un’altezza superiore rispetto a qualsiasi altro, per il fatto di presentare il fissaggio nella parte inferiore.

Questa lente essendo così grande, permette di avere un campo di visione molto più ampio rispetto agli altri modelli.

Misure e Varianti

L’occhiale ha una larghezza totale di 131 mm, le aste misurano 121mm

L’altezza totale della lente è di 53 mm.

Non ha varianti

Lenti Oakley Jawbreaker

Essendo uno dei modelli più famosi di Oakley, ha tutte le lenti che si possa immaginare: Prizm, polarizzate, fotocromatiche…

Sono intercambiabili con un sistema che, anche se non è difficile, non è nemmeno il più semplice del mondo. In questo video ti mostriamo come funziona

Raccomandati per

Visi grandi, allungati, rotondi…

Tutti i tipi di sport, li abbiamo visti utilizzare anche come occhiali da Sci.

Prezzo approssimativo

Sul sito web ufficiale di Oakley partono da 189 €, ma ci sono anche più economici.

Continuiamo con una variante dei Radar che merita di avere uno spazio tutto suo

Oakley Radar Pace

Descrizione e breve storia

I Radar Pace nascono come un tentativo di avvicinarsi alla tecnologia più recente da parte di Oakley.

Caratteristiche degne di nota

Un occhiale da ciclismo che incorpora le aste, essendo cuffie e una di esse un microfono.

Per farti capire meglio, è una specie di Google Glass applicato allo sport.

È possibile sincronizzarlo con il proprio telefono cellulare, e con un’applicazione che agisce come un personal trainer.

Misure distanze, calorie, intensità di allenamento, ecc.

Così come i Google Glass, si può “parlare con l’occhiale” e chiedergli di avviare e interrompere l’allenamento.

Ovviamente, è anche possibile utilizzarli come lettore musicale, e per ricevere chiamate.

Youtube photo

Misure e Varianti

Le misure sono identiche a quelle dei Radar EV, dato che si tratta di una variante degli stessi.

Lenti

Lenti intercambiabili Prizm e Polarizzate.

Raccomandati per

Volti piccoli

Corsa e Ciclismo

E sopratutto per i fan della tecnologia applicata allo sport

Prezzo approssimativo

Sul sito web ufficiale di Oakley hanno un costo di 439€

 

Continuiamo con l’ultimo modello

Occhiali da ciclismo Oakley EVZero

Descrizione e breve storia

Purito Rodriguez

Questi occhiali sono molto recenti, e Oakley li ha lanciati con l’intento di offrire un tipo di montatura la cui lente non può essere intercambiata. Cioè, se si graffia la lente, bisogna acquistare un paio di occhiali nuovi.

“Purito” Rodríguez è stato il primo ciclista d’elite che ha indossato questi occhiali.

Phil Dalhausser, il leggendario giocatore americano di Beach volley, li ha utilizzati negli ultimi Giochi Olimpici di Rio

Caratteristiche degne di nota

Tuttavia va detto che Oakley è stato il primo marchio che ha creato degli occhiali sportivi con lenti intercambiabili, e questo occhiale offre un concetto diverso.

Questo tipo di occhiale permette una leggerezza che le altre montature non possono raggiungere. È la sua virtù principale.

 

Misure e Varianti

L’occhiale ha fino a 5 varianti

EVZero Stride: un modello semplice e grande

EVZero Swift: raccomandati per le donne

EVZero Pitch: profilo lente più stretto e più adatto per volti piccoli

EVZero Range: una forma della lente molto grande e con molti bordi. È il modello con la migliore ventilazione.

EVZero Path: il nome Path indica sempre un bordo inferiore tagliato per evitare di toccare le guance.

Lenti

Le lenti non sono intercambiabili, ma ci sono quasi tutti i tipi: Prizm, fotocromatiche e polarizzate. Nono sono presenti le lenti ventilate.

Raccomandati per

Con l’ampia varietà di dimensioni e forme di lenti, sono consigliati per tutti i tipi di volti

Per quanto riguarda gli sport, per il ciclismo è il top.

Dalhausser li ha usati durante le sue partite di Volley, ma la lente soffre troppo a contatto con la sabbia, e ricorda che non è possibile la lente di questo occhiale.

Prezzo approssimativo

Sul sito web di Oakley, partono da 149€

E siamo arrivati alla fine

Ti è piaciuta la nostra raccolta di informazioni sugli occhiali Oakley ciclismo?

Ci sono altri modelli che potrebbero essere considerati come Occhiali da ciclismo Oakley, come potrebbero essere i Bottle Roclet, Turbine, Crossrange o Tombstone.

Ma li abbiamo lasciati fuori perché non rientrano nei nostri criteri occhiale da ciclismo “puro e semplice”. Se non sei d’accordo, o se pensi che qualche altro modello non sia stato menzionato, lascia un commento qui sotto

Se ti è piaciuto questo articolo, ti chiedo solo di condividerlo sui tuoi social network preferiti

Alla prossima

Si ti è piaciuto, condividi. Grazie

Filed Under: ochiali da sole, ciclismo

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Cerca tuoi lenti

Categoria

Post Recenti

  • Occhiali da sole per uomo
  • Categorie di occhiali da sole
  • Lenti polarizzate, cosa sono, a cosa servono e come differenziarle.
  • Gli occhiali da running non esistono.
  • Il beach volley femminile non è solo ragazze in bikini

occhiali sportivi sunglasses restorer

Footer

INFORMAZIONE

  • About us
  • Contattaci
  • Termini e condizioni di uso
  • Privacy
  • Nota Legale

Safe Payments

paypal_logo stripe-payments-accepted

NOSTRE SOCIAL NETWORK

  • Facebook
  • Pinterest
  • Youtube

Sunglasses Restorer 2022

Sunglasses Restorer 2022